martedì 20 novembre 2012

INNSBRUCK E IL FIABESCO CASTELLO DI LUDWIG

SABATO 15 DICEMBRE: partenza da Milano per l’Austria con arrivo a Innsbruck in mattinata. Tour orientativo dei principali monumenti del capoluogo tirolese e tempo a disposizione per il pranzo libero e gli acquisti al Christkindmarkt stupendamente collocato sotto il famoso “Tettuccio d’oro” e circondato dal magnifico scenario delle facciate dei palazzi medievali della città vecchia. Tempo a disposizione per gli acquisti e il pranzo libero con possibile degustazione dei tipici gnocchetti tirolesi denominati “Spatzin” e delle gustosissime frittelle “Kiachin”. Nel pomeriggio proseguimento attraverso gli incantevoli scenari della “Deutch Alpenstrasse” sovrastata da imponenti vette innevate con sosta fotografica al pittoresco borgo di Mittenwald. Sarà successivamente raggiunta l’esclusiva località sciistica di Garmisch per la visita al mercatino natalizio e bere l’ottimo vin brulè locale prima di raggiungere l’hotel per la cena e il pernottamento in zona.

DOMENICA 16 DICEMBRE: Prima colazione in hotel e partenza  per la salita al Castello di Neuschwanstein, fiabesca costruzione romantica in splendido contesto paesaggistico, voluto da Ludwig a coronamento dei suoi fantastici sogni. Dopo aver ammirato le sfarzose sale interne, con ingresso incluso, e aver visitato il grazioso centro storico di Fussen sarà raggiunta la cittadina di Kempten. Pranzo libero al mercatino natalizio e tempo a disposizione per gli acquisti. Nel pomeriggio proseguimento attraverso i romantici paesaggi bavaresi per Lindau, suggestivo borgo proteso nelle acque del lago di Costanza. Breve visita del nucleo storico e tempo a disposizione presso il “Lindauer Hafenweihnacht” splendidamente collocato sulla piazzetta del porto lacustre dove potranno essere fatti gli ultimi acquisti prima del rientro che si concluderà in serata.




€.195

PENDUICK VIAGGI di ASTRALIA SNC
Via Beato Angelico ang. Via Saldini, 20133 Milano
Tel 0236507729 – Fax 0270606896
skype: penduick2.viaggi

Nessun commento:

Posta un commento