TEATRO di MILANO
17 marzo
LA TRAVIATA
In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi viene proposto un nuovo allestimento del suo capolavoro con la regia di Paolo Bosisio e l’orchestra dal vivo diretta dal maestro Gianmario Cavallaro. Opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave, la Traviata è tratta dalla piéce teatrale di Alexandre Dumas figlio intitolata “La signora delle camelie” ed è considerata l’opera più significativa e romantica del grande compositore. Fu in parte composta nella villa degli editori Ricordi sul lago di Como.
La prima rappresentazione avvenne al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853 ma, a causa soprattutto di interpreti non all’altezza e della scabrosità dell'argomento, si rivelò un sonoro fiasco; ripresa l’anno successivo con interpreti più validi e retrodatando l'azione di due secoli, riscosse finalmente il meritato successo.
La prima rappresentazione avvenne al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853 ma, a causa soprattutto di interpreti non all’altezza e della scabrosità dell'argomento, si rivelò un sonoro fiasco; ripresa l’anno successivo con interpreti più validi e retrodatando l'azione di due secoli, riscosse finalmente il meritato successo.
DIRETTORE: Gianmario Cavallaro
REGIA: Paolo Bosisio
Orchestra Filarmonica Italiana
Balletto di Milano
Coreografie: Agnese Omodei Salè
TIPO POSTO
|
INTERO
|
RID over 65 minori 14
|
PLATEA
|
47
|
37
|
Nessun commento:
Posta un commento