giovedì 5 aprile 2012

WELLNESS DINNER A MILANO

Un oasi di benessere nel centro di Milano, una realtà unica situata in un complesso in stile liberty di oltre 2.500 mq… QC Termemilano.

In questo paradiso dei sensi si può facilmente ritrovare l’armonia tra mente e corpo ed allontanarsi dallo stress quotidiano immergendosi in un mondo di relax.

Abbiamo pensato per te un percorso multisensoriale con differenti servizi benessere. Vasche idromassaggio, doccie nebulizzate, idrogetti a muro, idromassaggi, biosaune e bagni turchi, sono solo alcuni esempi delle moderne tecnologie offerte da QC Termemilano che soavemente culleranno i tuoi sensi.

Il tutto sorseggiando un aperitivo e gustando un light dinner a base di naturali prelibatezze.

Il nostro pacchetto comprende:

- percorso multisensoriale con differenti servizi benessere;
- cocktail d’aperitivo;
- light dinner con naturali prelibatezze;
- assistenza organizzativa e conciergerie;
- servizio hostess e reception;
- gift bag.

Per informazioni e quotazioni: roberta.bergo@gmail.com

mercoledì 4 aprile 2012

MILANO NOIR

DATA DELLEVENTO: 25 MAGGIO 2012
LUOGO DELL'EVENTO: MILANO

Milano, capitale della finanza ed attualmente al centro di un'importante trasformazione urbana ed architettonica improntata alla modernità ed all'innovazione cela, a chi ha occhi per vedere, le vestigia di un passato denso di luce ma soprattutto di ombre.
ShowTime Agency e le sue guide sveleranno, in una suggestiva cornice serale, gli scenari legati alle storie noir ed ai luoghi che, in passato, hanno fatto della città un Guignol misterioso di torture e magia nera, esoterismo, stregoneria ed efferati delitti.
Un violino, sulle arie de "Il Trillo del Diavolo" e "Le Streghe" del mefistofelico Paganini farà da sottofondo al percorso.


ITINERARIO:

Largo del Carrobbio e Piazza Vetra: oggi trafficato snodo viario ma un tempo luodo di streghe e sede di Sabbath. Secondo gli esoterici ed i maghi milanesi la zona era sede di forze ed influenze negative che permeavano l'intera città. In un angolo sorgeva il patibolo, sparse per la piazza, le sezioni "roghi", "supplizi" e "torture".
La Colonna Infame del Manzoni: nel punto della città dove sorgeva la casa del barbiere accusato ingiustamente di essere l'untore dell'epidemia di peste che colpì Milano nel XVII secolo viene fatta erigere, a monito immortale, una colonna che ha dato spunto al Manzoni per la sua celeberrima opera.
Via Bagnera: stretta via a ridosso della centrale via Torino e scena dei crimini del "Mostro di Milano", che a metà del 1800 (30 anni prima di Jack lo squartatore) smembrava ed occultava in cantina i corpi delle sue vittime.
Piazza Pio XI: all'interno della Pinacoteca Ambrosiana è conservato un oggetto che spesso viene visitato dalla proprietaria... vissuta nel XV secolo!
Via Broletto: su questa via si affaccia la chiesa di S. Tomaso in Terra Amara, ricordata per una vicenda degna del miglior film horror. Un sacerdote corrotto si rifiutava di celebrare funearali senza compenso, Giovanni Maria Visconti lo punì atrocemente...
Castello Sforzesco: sede della maggior parte dei musei cittadini, ma un tempo anche sede delle esecuzioni capitali e oggi, si dice, infestato dai fantasmi...

Dopo le ombre, le luci della città moderna vista dall'alto. Un servizio navetta riservato condurrà i nostri ospiti a cena allo Skyline, il ristorante più panoramico ed esclusivo della città, posto all'undicesimo piano dell'Ata Hotel "The Big" in Via De Cristoforis (zona Garibaldi) ad un passo da Corso Como, cuore pulsante della movida milanese.

IL RITROVO E' PREVISTO ALLE ORE 19:30 ALLE COLONNE DI S. LORENZO